Europrogettazione e fondi europei: una spinta innovatrice per la tua azienda

Attraverso consulenze mirate e strumenti appropriati, Innova Group garantisce a imprese e aziende tutto il supporto necessario per accedere a fondi e finanziamenti europei.

Un processo in cui sarai seguito passo dopo passo, dalla redazione della proposta alla preparazione della modulistica, passando per le forme contrattuali (Grant Agreement, Consortium Agreement) e per la ricerca di potenziali partner tra università, centri di ricerca e startup innovative.

Inoltre, una volta approvato e avviato il progetto, continuiamo a supportarti durante tutte le fasi di rendicontazione, intermedia e finale.

Contattaci per una consulenza

Fondi e finanziamenti europei: gestione e tipologie

Per accedere ai fondi e finanziamenti previsti dall’Unione Europea bisogna aderire a norme estremamente rigorose, stabilite per assicurare che gli investimenti siano dedicati a progetti trasparenti, meritevoli e responsabili. Vengono erogati secondo tre modalità:

Gestione diretta

La sovvenzione viene somministrata direttamente dalla Commissione Europea, che finanzia progetti realizzati all’interno delle sue istituzioni.

Gestione indiretta

I finanziamenti riguardano progetti avviati da Paesi terzi, come organizzazioni internazionali o agenzie.

Gestione concorrente

La Commissione decide di affidare la sovvenzione agli Stati membri, con gestione generalmente a carico di Ministeri o altri enti pubblici.

Le opportunità di finanziamento previste sono molteplici, e contemplano diverse modalità:

Sovvenzioni

Sono erogate in diversi settori per progetti che contribuiscono alle politiche dell’UE. Sono stanziamenti complementari e si ottengono dopo aver presentato proposte alla Commissione.

Prestiti, garanzie e capitale

Sono sostegni che vengono dati attraverso banche, società di garanzia o investitori in equity, che determinano le loro precise condizioni.

Contributi

Sono amministrati direttamente dai Governi degli Stati membri.

Premi

Sono ricompense per vincitori di concorsi.

Conosci e vuoi accedere ai Fondi Europei come Horizon 2020?

Accedi a fondi e finanziamenti europei con i nostri servizi di consulenza

Metodologie facilitate e approcci congiunti per le fasi di formulazione, scrittura e gestione del progetto rappresentano le basi dei nostri servizi di europrogettazione.

Seguiamo e coinvolgiamo tutti i nostri clienti in ogni fase di elaborazione della strategia di finanziamento, garantendo proposte idonee, sostenibili, in linea con i requisiti e di grande impatto – istituendo in questo modo percorsi di crescita capaci di generare valore per tutti gli stakeholders aziendali.

I nostri specialisti sono in grado di creare la sinergia ideale tra competenze e obiettivi aziendali, declinando strategie vincenti basate su obbiettivi condivisi, trasparenti e sostenibili.

Profilazione del beneficiario  

Per agevolare l’accesso ai fondi disponibili, con l’azione di profiling strutturiamo la corretta visibilità dell’azienda all’interno del portale dei partecipanti.

Individuazione linee di finanziamento

Ogni linea di finanziamento è contraddistinta da specifiche modalità e tempi, stabiliti dall’Ente promulgatore e dettati dal contratto tra le parti. Identifichiamo e valutiamo la scelta del sussidio più funzionale al raggiungimento dei tuoi obiettivi, selezionando il programma aderente al tuo progetto all’interno del ricco piano finanziario pluriennale.

Redazione della candidatura di finanziamento

La candidatura ideale è quella che viene plasmata ad hoc sui requisiti esplicitati dalla proposta del bando comunitario: procedura e termine di presentazione, documentazione necessaria, criteri di selezione. Sarai supportato in ogni fase dell’elaborazione di una proposta strutturata, indicando quando richiesto nel bando stesso, il partenariato composto da enti di più Stati membri (o in alcuni casi di Paesi terzi).

Gestione amministrativa ed esecutiva

Ti supportiamo durante tutta la fase amministrativa ed esecutiva che segue l’approvazione del prospetto, con interventi operativi dettagliati che seguiranno il progetto fino al suo compimento.

Rendicontazione della spesa finanziata

All’interno dei suoi Programmi Operativi, l’Ue identifica diverse regole in materia di ammissibilità delle spese. Curiamo la rendicontazione fornendo tutta la documentazione amministrativa e contabile necessaria a dimostrare la corretta esecuzione degli interventi previsti, e il rispetto così della normativa di riferimento, sia comunitaria che nazionale.

Proprietà intellettuale e commercializzazione 

La UE mette a disposizione varie tutele in difesa della proprietà intellettuale. Ci assicuriamo che tali procedure vadano a buon fine, supportandoti in ogni azione essenziale per proteggere:

  • Diritti d’autore e di proprietà intellettuale
  • Brevetti
  • Marchi
  • Segreti commerciali
  • Protezione di disegni e modelli
  • Protezione banche dati
  • Domini di siti web
  • Indicazioni geografiche

In qualità di detentore di una proprietà intellettuale, inoltre, puoi concedere diritti a terze persone, negoziando un accordo di licenza.

Tutelare la tua proprietà intellettuale ti consente una migliore e sicura commercializzazione dei risultati, e i nostri esperti non mancheranno di evidenziare le modalità più efficaci per far capitalizzare nel tempo il valore del tuo progetto.

Networking

Per stimolare progetti di open innovation, mettiamo a disposizione dei nostri clienti e partner la nostra rete di consulenti, startup innovative, istituti di ricerca, enti pubblici sia nazionali che esteri.

Il nostro network rappresenta uno strumento impareggiabile non solo per facilitare l’accesso a fondi e finanziamenti europei, ma anche per individuare metodologie e competenze capaci di assicurare il massimo ritorno sugli investimenti.

Richiedi una consulenza

Sei alla ricerca di esperti in europrogettazione? Vuoi facilitare l’accesso della tua azienda a fondi e investimenti comunitari? Richiedi una consulenza e il nostro team di specialisti ti risponderà appena possibile.

    Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento scrivendo a privacy@consulenzaerisorse.it.
    Per ulteriori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy.